도움

Arian

  • 등급표기: FR
  • 사진들 1
3
FR
6c

설명

==[it]==

Quota base 1350m dislivello avvicinamento 450m .

Come per la parete del Fe, a monte della borgata il solito sentiero gta verso dx per 100 mt e poi a sx verso traliccio Enel evidente; da qui lo stesso sentiero per le altre vie sino alla seconda grande placca camminabile che si vede dal basso. Quasi al termine della stessa anziché andare a dx continuare sulla placca sino al termine. Da qui numerosi ometti vi porteranno nell'"Arian" (ruscello).

윤리문제 Valle Orco으로부터 상속된

Renowned for its incredible crack systems, there is a predominantly clean climbing ethic in Valle Orco.

Bolts
are often placed for anchors & abseils, but are otherwise strongly discouraged where natural protection can be placed.

Even so, there are a fair number of sport/bolted climbs in the valley. Talk to local climbers/guides before considering putting in bolts, bolts are permanent.

Some classics crack climbs, bolted in mania of sport climbing in the 80's/90's, have since had their bolts removed.

루트들

루트 추가 그림안내지도 추가 재 주문 대용량 편집 변환된 등급
등급 루트

==[it]==

Esposizione WSW

La via in questione è sulla parete più a sx, si arriva seguendo sulle placche il ruscello, attraversarlo, salire il boschetto e dopo una grossa betulla a sx per un canalino con corda si arriva all'attacco. Da quando si sbuca nell'Arian 10 min. La via ha inizio da due brevi fessure parallele ben visibili dal basso. In tutto 1,15 h Bella via che a prima vista pare facile e invece no! Decisamente aerea.

Materiale solita ferraglia no 4bd si metolius nut, 2 corde da 50mt

  1. attaccare la fessura di dx o sx ribaltarsi su una placca e scalare verso un tetto. 30mt,6a+ 2spit

  2. Tetto a sx della sosta, si posiziona un 0,3 bd, ma prima di partire mettere 0,5bd più alto e poi via! dopo belle fessure e spigoli. 25mt,6c 2spit

  3. dritti verso uno spit poi difficile arrampicata su parete un po' strap, fettuccia su cippo e traverso a dx in sosta 25mt,6b,2spit (aereo)

  4. a dx per fessura lichenosa poi dopo un masso semistaccato a sx su cengia ancora a sx e poi su placca (spit) in sosta 35mt,6a+ 2spit

Discesa in doppia (l'ultima da sotto il tetto per arrivare oltre il canalino d'accesso)

==[it]==

Orientamento W

Materiale: una serie di friends sino al 4 una di Metolius dal 00 BD oppure nut piccoli 4 rinvii.

Via stupenda anche se breve dove tutto è logico praticamente un diedro dietro l'altro facile da proteggere .

L'attacco si raggiunge anziché seguire il ruscello (opzione 2) salendo a dx un canale erboso e poi una cengia con corda fissa porta dove ha inizio la via. Roccia super!!

  1. sopra la sosta di partenza placca facile conduce dopo una decina di mt dentro ad un diedro camino, un gradino porta all'inizio di una bella fessura sul lato sx, in cima betulla e spit, di sosta .25 mt 6a nessuna protezione

  2. fessura verso lo spigolo, tettino e poi fessura off-width (ginocchio utile ehehehe...) tetto fessurato e arrivo in sosta.30 mt 6b 2spit

  3. ancora fessura larga, poi sempre più stretta sino ad uno spit che aiuta a superare uno strapiombino ostico, dopodiché a monte della betulla verso la sosta evidente. 30 mt 6c 1spit

Discesa, con una doppia da 60 si arriva alla s0 (da verificare le nostre sono da 55 e non arrivano) oppure con una seconda doppia da s2.

==[it]==

Orientamento W

Una serie di friends doppi .75, 1, 2, 3, un 4 metolius dallo 0

  1. iniziare su fessure facili che portano in breve ad un muro a tacche che si protegge bene, per entrare in un diedro evidente, difficili movimenti (spit) sino sotto un tettino che si supera uscendo su ottima cengia spit + 0,4 bd 35 mt, 6b, 2 spit.

  2. lama fessura fantastica al termine breve dulfer e fessura di mano portano al secondo spit dove si sosta con bd 0,4 (sosta scomoda è possibile unire il terzo tiro ma son 45 mt e ci vogliono un casino di friend quindi...) 20 mt, 6b, 1 spit

  3. passo duro in un imbuto... poi fessure articolate portano ad passo duro d'uscita... un diedrino breve che si protegge a metolius, 0,75 bd in uscita, in breve alla sosta di calata. 25 mt, 6c nessuna protezione fissa.

Discesa in comune con Matrix 60 mt esatti. Molto logico ripetere entrambi le vie data la brevità delle stesse.

이 암장은 위치가 없습니다

만일 귀하가 이 암장이 어디에 있는지 아시면 등반공동체를 위하여 시간을 내어 위치를 알려주십시오. 문제가 있으면 연락을 주십시오.

Selected Guidebooks more Hide

Author(s): P. Seimandi

일자: 2020

100 selected crack climbs from completely drilled through to completely self belaying, from 6 m to 160 m.

Author(s): P. Seimandi

일자: 2020

ISBN: 9788894526516

A selective guidebook describing over 100 of the best crack climbs in the Orco Valley ranging in difficulty from F4c through to F8b, and from 6m to 160m long.

Author(s): M. Oviglia

일자: 2010

This climbing guide describes climbing gardens close to the valley as well as the well-known alpine walls of the Sergent, Caporal and at the Colle del Nivolet.

Accommodations nearby more Hide

Share this

일요일 18 6월
무슨일이 일으나고 있는지 Arian 알아보세요.

Get a detailed insight with a timeline showing

  • Ticks by climbers like you
  • Discussions of the community
  • Updates to the index by our users
  • and many more things.

Login to see the timeline!

Deutsch English Español Français Italiano 한국어 Português 中文