Ajuda

Cuneo Area/Granda Guide

Use this Region Guide to easily find and compare Crags.

Table of contents

1. Cuneo Area/Granda 2,423 routes in Region

Summary:
J
F
M
A
M
J
J
A
S
O
N
D

Sazonalidade

Mostly Escalada esportiva

Lat / Long: 44.377686, 7.533443

1.1. Val Pellice 74 routes in Region

Summary:
Escalada esportiva e Escalada trad

Lat / Long: 44.784546, 7.184918

1.1.1. Lo Specchio 0 routes in Crag

descrição

Extremely technical low angle single pitch sport crag. Difficulty from 6a to 7a. All routes are 15 to 18m high.

acesso

3 minutes walk from carpark (road from Bobbio Pellice to Barbara and Barant Huts).

1.1.2. Jervis Willy 0 routes in Crag

descrição

Single pitch sport crag on two different levels. Difficulty from 3 to 7b. Crag altitude: 1700m.

acesso

From Jervis hut (1 hr from carpark).

onde ficar

Jevis hut

1.1.3. Purchera 4 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.800746, 7.083836

acesso

1 Kg from the Village of Villanova (2 min. walk from carpark)

onde ficar

Bobbio Pellice

1.1.4. La Centrale 20 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.808328, 7.089072

descrição

An old and abandoned crag recently retrobolted . The rock is good mainly overhanging .

questões de acesso

This area has full sun in the morning and is not accessible in winter due danger of avalanches from above.

acesso

1 minute walk from carpark next Malpertus village.

onde ficar

Bobbio Pellice.

1.1.5. Falesia del Becco 0 routes in Crag

sumário

Overhanging wall.

descrição

Single pitch sport crag recently bolted all on overhanging wall. Routes difficulty from 6a to 7b.

acesso

From the town of Bobbio Pellice follow the road to Podio and Sarsena'.

onde ficar

Bobbio Pellice (TO)

1.1.6. Falesia di Bobbio Pellice 1 route in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.805953, 7.115894

1.1.7. Paretina dei sette nani 0 routes in Crag

descrição

Fully bolted small crag. Difficulty from 4 to 6a (25m high).

acesso

The access track is on a private land from hotel Palavas.

onde ficar

Garnier, Villar pellice.

1.1.8. Bouscas 0 routes in Crag

descrição

Recently bolted crag with 12 routes from 4 to 6c

acesso

from the temple of Villar Pellice

onde ficar

Villar Pellice

1.1.9. Rocca Fautet 17 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.825802, 7.142802

1.1.10. Paretina di Rora' 0 routes in Crag

1.1.11. Falesia della Sinagoga 0 routes in Crag

1.1.12. Vomere 0 routes in Crag

1.1.13. Rocca Voulpatera 0 routes in Crag

1.1.14. Monte Palavas 1 route in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.781722, 7.029349

1.1.15. Parete del Pis 9 routes in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.795478, 7.039634

1.1.16. Parete delle Pausette 3 routes in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.819349, 7.116752

1.1.17. Monte Manzol 1 route in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.805923, 7.048689

1.1.18. Rocca Ciabert 1 route in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.826411, 7.128082

1.1.19. Torrione Rubinella 2 routes in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.821358, 7.126065

1.1.20. Punta Ostanetta 15 routes in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.764894, 7.216359

1.2. Gruppo del Monviso 132 routes in Region

Summary:
Escalada esportiva, Escalada alpina e outros estilos

Lat / Long: 44.685091, 7.133488

descrição

The Monviso Massif is an area in the Cottian Alps with several peaks ranging between 2900 and the 3841m of altitude of Monviso, well known for its pyramid-like shape that can be seen from some distance. This area offers amazing hiking opportunity as well as a huge amount of climbing from classic trad to sport and alpine. The lower peaks host some classic long sport routes on vertical granite faces, recently revamped. The north faces offer some ice and alpine routes of international fame and popularity. The area is also full of "via normale" routes that can be used as a mean of safe descent but also as hiking routes to reach one of many peaks. Rock climbing season is between August and mid September, where all snow have disappeared from eastern and south facing walls and rock has settle.

acesso

The huts of Giacoletti, Vallanta and Quintino Sella are the three main bases when approaching the climbs. They offer cheap basic accomodation alpine style when booked in advance but also offer camping opportunity, meals, toilets and phone. The huts can be reached by walk (2 hrs approx) from Pian Del Re (car park) but they are only open with facilities during the summer months. For the winter period (October to May) the huts are open with no facilities and a number of sheltered bivouacs are spread through the many passes and peaks, offering a good insurance against bad weather. Some shelters can be used only for emergencies: please refer to local guides or members of CAI at the huts, the association of Alpine Guides for detailed informations when planning.

onde ficar

Rifugio Quintino Sella, Rifugio Giacoletti, Rifugio Pian del Re, Rifugio Vallanta.

1.2.1. Monviso 16 routes in Crag

Summary:
Escalada alpina, Escalada em gelo e outros estilos

Lat / Long: 44.666351, 7.089210

acesso

Access this area from Quintino Sella Hut (2.00 hrs hike from Pian del Re car park) for the east and south face, and Vallanta Hut for the west face. North face can be accessed from all huts and approach needs extensive planning.

1.2.2. Visolotto 4 routes in Crag

Summary:
Escalada alpina e Escalada trad

Lat / Long: 44.676030, 7.085103

1.2.3. Punta Roma 4 routes in Crag

Summary:
Escalada esportiva e Escalada trad

Lat / Long: 44.689502, 7.076123

acesso

Access this area from Giacoletti Hut (1.30 hrs hike from Pian del Re car park)

1.2.4. Punta Udine 20 routes in Crag

Summary:
Escalada esportiva, Escalada alpina e outros estilos

Lat / Long: 44.696251, 7.075960

acesso

Access this area from Giacoletti Hut (1.30 hrs hike from Pian del Re car park)

1.2.5. Punta Venezia 6 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.701908, 7.069322

descrição

Punta Venezia is the peak just north east above the Giacoletti hut

acesso

Walk 15 minutes from Giacoletti Hut

1.2.6. Viso di Vallanta 6 routes in Crag

Summary:
Escalada trad, Escalada em gelo e outros estilos

Lat / Long: 44.665475, 7.087822

descrição

Is the Monviso second main peak. Often called "The Dice" for the square shape.

acesso

Approach from Vallanta Hut

1.2.7. Punta delle Traversette 3 routes in Crag

Summary:
Escalada esportiva e Escalada trad

Lat / Long: 44.714124, 7.067053

1.2.8. Monte Granero 2 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.717069, 7.073063

1.2.9. Oncino 36 routes in Crag

Summary:
Mostly Escalada esportiva

Lat / Long: 44.680400, 7.196086

1.2.10. Viso Mozzo 10 routes in Crag

Summary:
Escalada alpina, Escalada trad e Escalada em rocha

Lat / Long: 44.679242, 7.120641

acesso

Access this area from Quintino Sella Hut (2 hrs hike from Pian del Re car park)

1.2.11. Pian della Regina 25 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.700736, 7.110985

1.3. Saluzzo/Varaita/Po 814 routes in Region

Summary:
Mostly Escalada esportiva

Lat / Long: 44.625275, 7.260412

1.3.1. Monte Bracco 238 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.663317, 7.334626

sumário

acesso

Il sito si raggiunge risalendo da Saluzzo la Valle Po sino a Sanfront (18 km). Oltrepassata la rotonda in direzione Paesana si svolta a destra seguendo l’indicazione per la Frazione Mombracco proseguendo poi lungo la rotabile che risale con alcune svolte per circa 1,5 km sino ad un comodo parcheggio. Dallo spiazzo si procede a piedi, ancora su strada asfaltata, sino al Rifugio Miravidi dove si diparte a destra un bellissimo sentiero che si inoltra nel bosco di castagni ed in circa 30’ conduce alla falesia.

1.3.2. Rocca Bert (Envie) 26 routes in Crag

Summary:
Escalada em rocha e Escalada esportiva

Lat / Long: 44.691995, 7.345469

sumário

1.3.3. Bivacco Elio Bonfante 32 routes in Crag

Summary:
Escalada esportiva e Escalada trad

Lat / Long: 44.539443, 7.018564

sumário

Falesia con vie di tutti i livelli in ambiente maestoso

descrição

La falesia giace incassata nel massiccio del Monte Chersogno, a pochi minuti dal Bivacco Bofante e il piccolo lago alpino di Camoscere. Questa falesia in ottima quarzite è ideale per chi vuole combinare l’arrampicata con una camminata in alta montagna e godere per qualche ora dell’atmosfera pacifica.

La falesia offre una buona scelta di vie facili in placca, più qualche tiro più impegnativo verticale e diverse vie in trad. Si tratta sopratutto di monotiri più alcune vie di 3-4 tiri, sia sportive che trad.

acesso

Accesso in macchina: Risalire la Valle Maira fino a Stroppo e imboccare a destra la strada che porta a Elva. Giunti al colle, prima di scendere verso Elva, svoltare a destra sulla strada che porta sul Colle Sampeyre e poi in Valle Varaita. Giunti al colle prendere la stradina di sinistra che porta al Colle Bicocca, dove si parcheggia.

Avvicinamento a piedi: Prendere il sentiero T06 che porta al Bivacco Elio Bonfante. Un centinaio di metri prima del Bivacco lasciare il sentiero e seguire delle tracce che portano verso sud est, giù per un ripido prato e fino alla falesia.

onde ficar

  • Il Bivacco Bonfante a pochi minuti dalla falesia è un comodo Bivacco con dodici posti letto muniti di materassi, cuscini e coperte. In estate, soprattutto nei weekend può essere affollato.

  • La Tano di Grich a San Michele di Prazzo

  • Locanda Mistral a Ponte Maira

ética

Questa falesia è un'area mista con vie trad e sportive. Nella roccia in quarzite si trovano bellissime fessure, che possono essere protette perfettamente con protezioni veloci come friend e dadi. Si prega di rispettare le vie aperte in trad e di non chiodarle.

história

La falesia è stata chiodata nel 2006 da Danilo Collino, Walter Chiesa, Massimo Pagliero. Nel 2014 Danilo Collino e Walter Chiesa aprono la via di quattro titi Makalu 64 a sinistra della falesia. Nel 2022 Luca De Giorgi, Peter Warasin, Tom Bucklee, Miriam Piazzi, Ben O'Neil e Rapha Fanti aggiungono varie vie sportive e trad.

1.3.4. 'L coup 'd Roure 47 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.575472, 7.245309

1.3.5. Lungaserra 136 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.691205, 7.322427

descrição

Falesia suddivisa in 16 massi nel bosco. Difficoltà dal 5 al 9. Tiri singoli o doppi, consigliata corda da 80

acesso

Dal fondo della Via Lungaserra (circa 2,2 km dal suo inizio sulla SP27), lasciando l'auto bordo strada 50m prima della fine, tra il torrente e una casa su cui c'è il cartello per la falesia, in 15 min di sentiero nel bosco si raggiungono i primi massi, con cartello riportante i settori

onde ficar

Barge (CN)

história

Falesia storica con più di 130 tiri, i primi tracciati a partire dagli anni '80 dalla Guida Alpina Rio Celso, con altri chiodatori ed esploratori susseguiti negli anni.

1.3.6. Monte Roccere' 1 route in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.548038, 7.327778

1.3.7. Rocca Gialeo 11 routes in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.545662, 7.010965

1.3.8. Rocca Senghi 1 route in Area

Summary:
All Via ferrata

Lat / Long: 44.575875, 6.961887

1.3.9. Frassino 1 route in Area

Summary:
All Via ferrata

Lat / Long: 44.583456, 7.267745

1.3.10. Sasso Regis 18 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.655057, 7.376342

descrição

Small crag close to Revello Township. You can find 15 or so routes, fully bolted on decent rock in a shady area.

questões de acesso

From S.Leonardo church walk on the track for 1 minute until you reach the wall.

1.3.11. Grotta San Leonardo 6 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.655512, 7.376907

1.3.12. Campanile 20 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.657476, 7.377999

1.3.13. Belvedere 11 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.657441, 7.379259

1.3.14. Santa Sofia 12 routes in Area

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.656440, 7.380713

1.3.15. Revello - San Leonardo 187 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.652171, 7.376978

descrição

Falesia molto ampia e ben sviluppata, il materiale in loco è abbastanza buono, alcune soste attrezzate con moschettoni, altre con catene+anelli di calata, alcuni presentano ruggine ma mediamente c'è un'ottima condizione generale.

questões de acesso

Terreni privati, si scala per gentile concessione dei proprietari. Non ammessi fuochi. Nel settore Aquarius arrampicata VIETATA da febbraio ad agosto per nidificazione rapaci

acesso

Da Revello in direzione di Envìe per 500 m, poi a sinistra per "Via dietro Castello". Si lascia l'auto bordo strada su asfalto oppure nei pochi spiazzi sterrati più in alto, all'altezza di un tornante a destra c'è un sentiero che scende qualche metro e poi il cartello "Arrampicata" indica la direzione della falesia

história

Falesia valorizzata a partire dal 2005

1.3.16. Miaroca 15 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.648824, 7.376477

sumário

La conformazione della roccia porta a vie abbastanza boulderose e non proprio omogenee a parte qualche eccezione. Le linee non sono lunghissime e comunque sempre intense. Sconsigliato portare bambini

descrição

da Revello (7 Km da Saluzzo) in direzione di Envìe per 500 m, poi a sinistra per "Via dietro Castello". Si segue la strada in ripida salita fino ad un tornante in prossimità di alcune case. Solitamente si parcheggia in questa zona senza intralciare gli accessi. (Salvo divieti è possibile proseguire in auto sulla sterrata, che da qui è molto più brutta, fino a delle piazzole decenti).

A piedi seguire la sterrata fino ad un ripido tornante verso destra, con un''antica casa a sinistra (10 min.). Di qui a sin. inizia un sentierino con cartello in legno che in breve porta alla falesia, non visibile fino all'ultimo. Si incontreranno, proseguendo a base pareti verso sud (sinistra), i vari settori. Raggiunto Auditorium in corrispondenza di un grosso tronco abbattuto alla vostra sinistra si trova un sentiero non molto visibile che scende ripido per pochi metri verso il paese, poi la traccia curva a destra e costeggia delle placche per qualche centinaio di metri, qui il sentiero ritorna evidente fino alla Miaroca dove nell’ultimo tratto si trovano una serie di corde fisse e pure una mini ferrata per giungere alla cengia rocciosa che è la base della falesia.

1.3.17. Chianale 3 routes in Crag

Summary:
All Escalada em gelo

Lat / Long: 44.643544, 6.992467

sumário

Ice Crag

1.3.18. Falesia della Trappa 30 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.691186, 7.344094

sumário

La Falesia della Trappa è una falesia di gneiss sita sul versate Est del Monte Bracco nei pressi della Certosa della Trappa. Presenta pareti altre 30 metri ricche di buchi naturali.

acesso

Da Barge direzione Paesana, poco prima di Mondarello svoltare a sinistra (indicazione Certosa del monte Bracco). Seguire la strada tralasciando i vari bivi fino a raggiungere la Certosa, sulla sinistra vi è anche la Locanda della Trappa. Dal parcheggio guardando verso la pianura sorge uno steccato in legno, alla sua estrema destra in prossimità di un pannello informativo dipartono alcuni sentieri che scendono sul versante Est. Imboccare la scaletta in legno e pochi metri dopo prendere il sentiero a destra che passa sotto ai muri della Certosa. Dopo una leggera discesa il sentiero passa in prossimità di grossi castagni, di qui prendere a sinistra (cartelli falesia) e seguire le corde fisse fino a raggiungere il primo settore (Maga Magó) in 10 minuti. Proseguendo 5 minuti in discesa per alcune corde fisse, si raggiunge il secondo settore (Tana asciutta).

1.4. Maira/Grana 122 routes in Area

Summary:
Escalada trad, Escalada esportiva e outros estilos

Lat / Long: 44.447715, 7.271806

1.4.1. Camoglieres 24 routes in Crag

Summary:
Mostly Escalada esportiva

Lat / Long: 44.506227, 7.198307

1.4.2. Macra 0 routes in Crag

1.4.3. Monte San Bernardo 1 route in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.502798, 7.389479

1.4.4. Dronero/Castlas 1 route in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.473037, 7.359353

1.4.5. Monte Cerello 1 route in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.476409, 6.997104

1.4.6. Punta Sartore 2 routes in Crag

Summary:
Escalada trad e Escalada esportiva

Lat / Long: 44.494243, 6.955777

1.4.7. Bric Balacorda 1 route in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.449517, 7.040663

1.4.8. Rocca la Meja 30 routes in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.403666, 7.079545

1.4.9. Rocca Parvo 2 routes in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.383551, 7.147008

1.4.10. Camoglieres 0 routes in Area

1.4.11. Monte Oronaye 1 route in Area

Summary:
All Via ferrata

Lat / Long: 44.481431, 6.995216

1.4.12. Montemale / La Piatta 18 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.437497, 7.356912

sumário

Crag with ~40 pitches in two sectors, from 4c to 8c, in the shade and fresh, good for summer

1.4.13. Castello-Provenzale 41 routes in Area

Summary:
Mostly Escalada trad

Lat / Long: 44.508848, 6.921702

descrição

Latest topo available at base camp "Rifugio Campo Base."

onde ficar

Rifugio Campo Base or a hotel in Chiappera

1.5. Stura 367 routes in Area

Summary:
Escalada esportiva, Escalada em rocha e outros estilos

Lat / Long: 44.308149, 7.188455

1.5.1. Monte Bersaio 11 routes in Crag

Summary:
Escalada esportiva, Escalada trad e Escalada alpina

Lat / Long: 44.351525, 7.080877

sumário

Monte Bersaio is a mountain located in Stura Valley near Cuneo. The calcareous rock formation and its look resemble closely a dolomite peak. A very rare landmark for this part of Alps.

acesso

The mountain can be accessed from the little town of Sambuco.

1.5.2. Rucas delle Leu 0 routes in Crag

descrição

Crag with 16 routes in 2 sectors with difficulty from 3 to 6c.

questões de acesso

From Moiola township drive 1km towards Moiola pass.

1.5.3. Monte Saben 1 route in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.290158, 7.388106

1.5.4. Placche del Ciriegia 3 routes in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.247505, 7.320042

1.5.5. Vallone del Saut 1 route in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.340240, 7.272664

1.5.6. Valrossa 1 route in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.308402, 7.176190

1.5.7. Lausa Bruna 7 routes in Crag

Summary:
Mostly Escalada esportiva

Lat / Long: 44.286704, 7.144529

1.5.8. Scoglio di Pianche 3 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.313501, 7.112332

1.5.9. Punta Gioffredo 1 route in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.288889, 7.055455

1.5.10. Guglia di San Bernolfo 5 routes in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.268282, 7.036973

1.5.11. Testa del Vallonetto 5 routes in Crag

Summary:
Escalada esportiva e Escalada trad

Lat / Long: 44.255804, 7.025901

1.5.12. Rocca larga del Peiron 1 route in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.398865, 6.977750

1.5.13. Ferrere 17 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.359532, 6.959138

descrição

Single pitch trad crag at 1900m of altitude. 30 routes with difficulty from 5b to 7b+ and 15m high.

questões de acesso

From the village of Bersezio (Valle Stura) follow Ferrere signpost.

acesso

5 minutes walk from carpark.

1.5.14. Le Barricate 3 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.365083, 7.020450

1.5.15. Rocca Rossa 1 route in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.357334, 7.047787

1.5.16. Area Santuario Sant'Anna 2 routes in Crag

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.231596, 7.110434

1.5.17. Area Col de la Lombarde 11 routes in Crag

Summary:
Mostly Escalada trad

Lat / Long: 44.223932, 7.170100

1.5.18. S.Anna di Vinadio 30 routes in Crag

Summary:
Escalada em rocha, Escalada esportiva e Escalada em gelo

Lat / Long: 44.246275, 7.094655

1.5.19. Rifugio Migliorero 20 routes in Crag

Summary:
Mostly Escalada em rocha

Lat / Long: 44.288988, 7.036458

1.5.20. Falesia Andonno 244 routes in Crag

Summary:
Mostly Escalada esportiva

Lat / Long: 44.299315, 7.438322

sumário

More informations and a precise photo-topo on the cuneoclimbing.it website : http://www.cuneoclimbing.it/relazioni/falesie/andonno_1.pdf

Book guide “Andonno e Cuneese” of Severino Scassa

descrição

La sua esposizione a sud e la bassa altitudine consentono di arrampicare bene anche durante i mesi invernali, neve permettendo, mentre nei mesi estivi il caldo si fa sentire esageratamente. La falesia presenta gradi di difficoltà per tutti i gusti, anche se per i principianti non ci sono tante vie su cui cimentarsi. La falesia di Andonno è anche molto conosciuta ed apprezzata dai climbers più forti in circolazione per i settori "Sì" e "Futuro" all'Anfiteatro dove ci sono i tiri più duri della falesia, chiodati sapientemente da Severino Scassa.

La roccia in questione è il calcare grigio di ottima qualità in tutti i settori, con una grande aderenza che da fiducia all'arrampicatore. L'arrampicata è estremamente varia, soprattutto atletica e molto di dita. Le vie storiche e più frequentate presentano qualche presa o tacca patinata, ma nulla di così grave.

Le vie sono attrezzate con spit da 8mm e fittoni resinati. Generalmente la chiodatura è buona e mai pericolosa. Quasi tutte le soste con catena e maillion per la calata.

acesso

Da Cuneo si prende la SS20 del Colle di Tenda e si raggiunge l'abitato di Borgo San Dalmazzo e si prosegue in direzione di Valdieri in val Gesso. Si raggiunge l'abitato di Andonno e percorrendo la strada principale fin dove termina l'asfalto. Si lascia l'auto nello slargo e si prosegue a piedi. Fare riferimento alla fotografia per vedere il sentiero da utilizzare per arrivare ai vari settori.

Per ulteriori informazioni su come arrivare visitate la mappa di http://Cuneoclimbing.it

1.6. Alpi Marittime / Valle Gesso 209 routes in Area

Summary:
Escalada esportiva, Escalada trad e outros estilos

Lat / Long: 44.226816, 7.356396

1.6.1. Entracque 1 route in Area

Summary:
All Via ferrata

Lat / Long: 44.250863, 7.390683

1.6.2. Falesia dello Zodiaco 10 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.225654, 7.391583

sumário

descrição

Sorge nei pressi della diga artificiale di Entracque, su una formazione rocciosa vicina all'area con le vie artificiali realizzate sullo sbarramento stesso della diga, dove le Guide Alpine portano a far scalare i bambini. La parete è stata sfruttata praticamente nella sua totalità, con 12 tiri non molto lunghi ma con dei passaggi davvero interessanti e difficoltà che variano dal 5c al 6c. L'orientamento della falesia a nordovest la mantiene in ombra per tutto il mattino e il primo pomeriggio e consente di arrampicare bene durante i mesi estivi. L'avvicinamento brevissimo e l'ampia base pianeggiante rendono la Falesia dello Zodiaco ideale per chi ha dei bambini al seguito.

Le vie sono attrezzate a fittoni inox resinati. Soste con catena e maillon per la calata.

acesso

Da Cuneo si prende la strada provinciale che risale la valle Gesso, fino a raggiungere il bivio per Entracque.

Qui ci sono 2 possibilità:

1-si prende la strada per S.Giacomo di Entracque e arrivati allo sbarramento della diga si scende a sinistra

2- si arriva ad Entracque e si attraversa il centro abitato scendendo poi sulla piana della pista da fondo e raggiungendo poi lo sbarramento.

La falesia si trova sulla sinistra guardando lo sbarramento ed sono presenti alcuni comodi spiazzi per posteggiare.

história

La falesia dello Zodiaco è stata attrezzata di recente dalla Guida Alpina Luca Salsotto.

1.6.3. Placche del Ciriegia 4 routes in Cliff

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.219548, 7.292143

descrição

Shaded all day long, best in really hot summer days

acesso

It is a bigger wall then you can immagine from the road Park close to the river in the parking lot facing the abandone tunnel of Ciriegia. Scramble towards the small stream and cross it to the right, then keep going up directly to the wall on its left end

descent notes

Rappelling from the top (possible just one long 60 m rappel from left side of the pillar on 'Superlama'

história

The area has been descovered by local italian mountain guide Paolo Cavallo who bolted three among the four route One more was added later by another italian guide Luca Salsotto

1.6.4. Bausu 0 routes in Crag

1.6.5. Scoglio del Lup 12 routes in Cliff

Summary:
Mostly Escalada trad

Lat / Long: 44.226643, 7.293235

1.6.6. Placche dei camosci 7 routes in Cliff

Summary:
Escalada esportiva e Escalada trad

Lat / Long: 44.216082, 7.277200

descrição

Nice granite walls close to the road Multipitch climbing

acesso

Park at the last turn up before Terme di Valdieri, follow the path in the wood traversing right for about 10 minutes to reach the wall in the middle (close to 'Il pensionato')

descent notes

Abseiling from the top

1.6.7. Corno Stella 36 routes in Cliff

Summary:
All Escalada trad

Lat / Long: 44.184297, 7.297254

1.6.8. Pian della Casa 0 routes in Area

descrição

19 blocchi

acesso

Da Borgo S.D. a Valdieri, poi fino a Terme di Valdieri, dove si continua sulla strada sterrata a sx che sale fino al Pian della Casa. Per il settore vecchio i massi si trovano facilmente ai bordi della strada circa 1 Km prima della fine della sterrata, per il settore nuovo si continua fino alla fine (dove parte il sentiero per il rifugio Remondino), i massi sono circa 300 m a dx sulla pietraia.

1.6.9. Vallone di San Giacomo 8 routes in Area

Summary:
All Boulder

Lat / Long: 44.185573, 7.384962

1.6.10. Roaschia 121 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.285470, 7.444744

descrição

Falesia con tiri di tutte le difficoltà e lunghezze, su ottimo calcare. Chiodatura a FiX e soste collegate cono anello di calata. Targhette alla base con nome del tiro e grado.

acesso

Superare l'abitato di Roaschia quindi proseguire verso i Tetti Chiotti, raggiunta la frazione tenere a sinistra, quindi al successivo trivio, subito sotto alla frazione Tetti Rive imboccare la sterrata centrale (percorribile da qualunque vettura). Raggiunto un evidente traliccio della linea elettrica parcheggiare. Utile seguire le indicazioni per la panchina gigante. Il sentiero segue dapprima la dorsale e poi si abbassa, tenere a sinistra al primo bivio, con indicazioni "palestre di roccia", al secondo si scenderà a sinistra per il "settore didattico 2" o si prosegue a destra per il resto della falesia

1.6.11. Sant'Anna di Valdieri 0 routes in Area

descrição

Area blocchi di Sant'Anna di Valdieri

1.7. Vernante/Roya 35 routes in Area

Summary:
Mostly Escalada esportiva

Lat / Long: 44.209185, 7.567652

1.7.1. Gevernour 4 routes in Crag

Summary:
Escalada esportiva e Escalada em rocha

Lat / Long: 44.222470, 7.513759

1.7.2. Folchi 24 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.216057, 7.517676

descrição

nice crag in the shade till one pm

questões de acesso

some easy route on the left, some really hard in the center and quite a few of middle grade echnical climbs on the right side

acesso

easy approach from the road going left from Folchi. just a couple of minutes!!

onde ficar

Accomodation in Vernante or in the villages on the main valley (vermanagna)

1.7.3. Vernante 7 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.223934, 7.509148

sumário

nice and quiet placed fully bolted with a certified standard

1.8. Mondovi' 112 routes in Area

Summary:
Mostly Escalada esportiva

Lat / Long: 44.277048, 7.766970

1.8.1. Monte Mongioie 0 routes in Crag

1.8.2. BARACCO 0 routes in Crag

sumário

quattro torrioni con vie dal 4a al 7a, prevalenza netta di 6a e 6b.

descrição

quattro torrioni con vie dal 4a al 7a, prevalenza netta di 6a e 6b.

questões de acesso

pochi posteggi auto sulla sterrata. Piazzale asfaltato a Baracco, ma con avvicinamento 40 minuti in più.

acesso

Posteggiare nei pressi di un tornante, 30 m. sotto una casa ristrutturata sulla sinistra.(Cartello indicatore: palestra). Seguire le tracce in salita, verso sinistra, 15 minuti.

onde ficar

Baracco, Norea

história

Attrezzata nel 2011-12 da Igor Napoli, per passione personale. Chiunque pratichi l'arrampicata lo fa a suo esclusivo rischio e pericolo. L'attrezzatore non si assume alcuna responsabilità nel caso di qualsiasi tipo di incidente. Bibliografia: Castagne spit e magnesite2, igor Napoli (igor.napoli@libero.it)

1.8.3. Miroglio 1 42 routes in Crag

Summary:
Mostly Escalada esportiva

Lat / Long: 44.267804, 7.768680

sumário

Athletic climbing on sharp crimps, jugs and crystals.

Great for both beginners and advanced climbers.

descrição

This crag near Miroglio comprises 3 different rock towers and offers climbing across all levels. The orientation of the sector allows for climbing in all seasons save for snow in the winter.

The climbing spans from 15m to 30m and 16 quickdraws at most are needed.

acesso

Coming from Mondovì reach Frabosa Sottana and keep going towards Artesina Prato Nevoso the town of Miroglio.

From there continue across an avalanche-guard and park near a bridge crossing river Maudagna ( 44.267076, 7.766974).

Continue right of the bridge on a dirt road, follow until the third bend where a trail leads to the crag.

The trail leads to Torrione S (5 pitches up to 6a+), then Torrione T (10 pitches up to 6c). Continuing the trail you'll reach the south-face of Torrione M.

From here follow for about 10' towards the left to reach the first pitches.

história

This crag has been known for its climbing and potential from the 80s.

In recent years the crag has been redeveloped and expanded with easier pitches and more sport-oriented bolting.

A first rebolting was made in 2007 by D.Doh and M.Casanova. Then the last additions and rebolting was the work of G.Massari and Arrampigranda in 2021.

1.8.4. Palestra degli Astigiani 70 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.266231, 7.773079

acesso

1.9. Valle Mongia 1 route in Area

Summary:
All Via ferrata

Lat / Long: 44.294816, 7.964913

1.9.1. Rocca dei Corvi 1 route in Area

Summary:

Lat / Long: 44.294636, 7.964796

1.10. Val Tanaro 557 routes in Region

Summary:
Mostly Escalada esportiva

Lat / Long: 44.246663, 7.946555

1.10.1. Bagnasco 1 route in Crag

Summary:
All Via ferrata

Lat / Long: 44.308855, 8.049201

1.10.2. Bagnasco - Falesia Rocca delle Forche 95 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.296066, 8.038422

sumário

Falesia adatta ad arrampicatori di ogni livello, caratterizzata da un conglomerato molto compatto che richiede una scalata molto tecnica.

descrição

La falesia è divisa in quattro settori che complessivamente offrono oltre novanta vie, da quelle corte e appoggiate adatte ai principianti a tiri verticali che sfiorano i 30 metri.

acesso

L'avvicinamento è quasi nullo. Raggiunto il paese di Bagnasco è possibile posteggiare l'auto nell'ampio parcheggio che si trova direttamente di fronte alla falesia. Da lì è sufficiente seguire il sentiero che parte da dietro la casetta con i servizi igienici.

história

La falesia è stata scoperta all'inizio degli anni ottanta ed ha subito raggiunto una certa notorietà grazie all'accesso comodo e veloce e al particolare tipo di roccia che la caratterizza.

1.10.3. Pian Bernardo 138 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.180135, 7.968584

1.10.4. Rocca di Barchi 25 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.157294, 7.958042

sumário

Falesia ideale per chi vuole approcciarsi al mondo dell'arrampicata, su quarzite caratterizzata da grossi appigli e ottima frizione.

descrição

Le vie vanno da difficoltà media a molto facile, con inclinazione da leggermente strapiombante ad appoggiato. È presente una fontana alla base della parete

acesso

La falesia si trova all'interno del paese omonimo (Barchi), ed è raggiungibile a piedi in un paio di minuti dal parcheggio. Una volta parcheggiato entrate nell'abitato e proseguite verso sinistra in corrispondenza di una madonnina, in direzione dell'evidente parete rocciosa.

história

Le vie della Rocca di Barchi sono state chiodate da Marco Lanteri, Michele Mazza e Matteo Canova

1.10.5. Parete delle orse 10 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.178150, 7.972244

sumário

Parete per scalatori esperti, a valle del paretone di Pian Bernardo

descrição

Settore ancora in espansione caratterizzato da vie lunghe di alta difficoltà su ottimo calcare. Le vie verticali o leggermente strapiombanti impongono una scalata tecnica su placca compatta a tacche e buchi.

acesso

Raggiunto l'abitato di Pian Bernardo parcheggiate l'auto nel parcheggio del rifugio (44.184633, 7.976865) e proseguite a piedi superando due tornanti e arrivando ad un bivio. A questo punto imboccate la stradina a sinistra che, passando tra le case e oltrepassando una fontana, prosegue in piano verso un evidente crinale. Giunti sul crinale proseguite verso la base del paretone fino a raggiungere i primi tiri.

história

Questa splendida parete è stata finalmente valorizzata nel 2012 ad opera di Matteo Pino, Giovanni Colombo, Carlo Giuliberti e Paolo Ramò.

1.10.6. Falesia dei saraceni 19 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.159453, 7.966827

sumário

Falesia ad anfiteatro con vie impegnative

descrição

La falesia è caratterizzata da un calcare ruvido e ricco di appigli. L'esposizione la rende perfetta per le giornate estive, in quanto resta in ombra durante tutta la giornata.

acesso

-Arrivando da Ceva: Prendete la SS28 in direzione Ormea, sorpassate Garessio e proseguite fino a oltre l'abitato della frazione Nasagò. Dopo di ché girate a sinistra sul ponte e costeggiate il Tanaro fino ad arrivare al parcheggio a Barchi. -Arrivando da Nava: Prendete la SS28 in direzione Ceva. Oltrepassato l'abitato di Ormea e al termine del lungo rettilineo, dopo la cartiera di Ormea attraversate il ponte a destra e costeggiate il Tanaro fino ad arrivare al parcheggio a Barchi. -A Piedi: Parcheggiata la macchina, continuante a seguire il fiume in direzione Garessio per circa 10 minuti, sulla destra troverete un cartello che indica la base della falesia.

história

La falesia è stata chiodata nella primavera del 2023 dall'associazione Run Tanaro Rock.

1.10.7. Placche di Nasagò 20 routes in Area

Summary:
All Escalada esportiva

acesso

-Da Ceva; Prendete la SS28 in direzione Ormea, dopo aver superato il paese di Garessio per una decina di km sulla statale. Giunti alla frazione di Nasagò parcheggiate l'auto nella piazzola nella curva del paese dal lato opposto della strada. -Da Colle di Nava; Proseguite sulla SS28 in direzione Ceva, oltrepassate il paese di Ormea, giunti nella frazione di Nasagò, parcheggiate l'auto nella piazzola nei pressi della curva del paese sulla vostra destra.

história

La falesia di Nasagò è stata per molto tempo chiusa al pubblico per la caduta di alcuni massi vicino alle case della frazione (non causata dagli arrampicatori). Fu scoperta da Carlo Colombo che già alla fine degli anni ottanta attrezzava il settore Vipera, che offre un'arrampicata su una placca molto tecnica per i piedi con difficoltà fino al 7a. In seguito per mano di Enrico Gallizio e Massimo Rocca è nato il settore Istambul sulla sinistra, che presenta anche itinerari di alta difficoltà. Negli ultimi anni sono stati aggiunti e restaurati alcuni tiri al settore Istambul e Vipera da parte di Carlo ed Emilio Colombo, Matteo Ingrassia e Filippo Canavese.

1.10.8. Canyon di Ormea 38 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.143300, 7.908735

sumário

Falesia storica della valle Tanaro, adatta ad arrampicatori di ogni livello.

descrição

Il canyon di Ormea, caratterizzato da una quarzite rossastra ricca di appigli, presenta una scalata varia e divertente. Inoltre il comodo accesso e l'ottima chiodatura ne fanno una delle falesie più frequentate della valle. Le vie, da verticali a strapiombanti, sono caratterizzate da sezioni intense sulle dita e da passaggi di continuità su buone prese.

acesso

Raggiunto l'abitato di Ormea parcheggiate l'auto nel parcheggio (44.144675, 7.908469) oltre il ponte che passa sopra al parco Pollicino. Imboccate quindi il sentiero che sale parallelo alla strada per Bossieta. Giunti al secondo tornante girate a sinistra su un ripido sentierino che porta velocemente alla parete.

história

La falesia è stata chiodata alla fine degli anni Ottanta da Massimo Rocca, Simon Luca Unia e Diego Pastorelli e in seguito ampliata da Michele Mazza, P.A. Boglio, M. Lanteri, A. Carrero, M. Cardone, Matteo Fossati, Rage Climbing Team, Carlo ed Emilio Colombo e Giovannino Massari che nel 2012 ha anche provveduto a risistemare numerosi itinerari.

1.10.9. Dente di Ormea 26 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.145707, 7.913750

sumário

Torre di quarzite scalabile su tutti i lati, richiodata recentemente.

acesso

Da Ormea dal Piazzale La Rama (44.148096, 7.914783) proseguire oltre il ponte, seguire la strada a destra fino ai cartelli che indicano i sentieri prima di un ponticello. Da qua seguire per il Belvedere del Dente per 10 minuti.

1.10.10. Alpisella 11 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.138457, 7.931782

1.10.11. Albra 0 routes in Crag

1.10.12. Falesia del bosco 19 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.130909, 7.890774

sumário

La Falesia del Bosco è immersa nel verde e nella tranquillità dei castagni.

descrição

Situata in località Aimoni nel comune di Ormea. Una delle falesie più caratteristiche della Val Tanaro. L'ambiente isolato, tranquillo e il comodo accesso rendono obbligatoria una visita. La falesia è caratterizzata da vie verticali su una quarzite ruvida e compatta, propone un arrampicata su tacche molto nette.

acesso

Avvicinamento in auto: -Arrivando da Ceva prendere la SS28 in direzione Ormea. Appena usciti dall'abitato girate a destra in direzione Aimoni. Dopo circa tre chilometri raggiungete la frazione. Inoltratevi nell'abitato, passate sotto un portico fino ad arrivare da una strada sterrata, continuate ancora fino ad un piazzale con una casa bianca sulla destra e parcheggiate l'auto. -Arrivando dal Colle di Nava proseguite in direzione Ormea. Prima di entrare nel paese girate a sinistra in direzione Aimoni. (Vedi sopra). Avvicinamento a piedi: Parcheggiata l'auto imboccate un sentiero in falso piano (leggera salita) che parte sotto la mulattiera alla vostra sinistra. Dopo circa 600 metri troverete dei gradoni nella pietra, dopo i gradini girate a sinistra in prossimità di un grosso castagno cavo, scendete lungo la traccia fino ad arrivare ad un prato, continuate a scendere dal sentierino fino ad arrivare da una pietraia che si trova alla base della falesia.

história

Le vie sono state chiodate da: E. Gallizio, P.A. Boglio e il Range Climbing Team. La falesia è stata richiodata il 04/2022 dall'associazione Run Tanaro Roc.

1.10.13. Falesia M&M 11 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.129123, 7.898421

sumário

Barra rocciosa in quarzite di ottima qualità.

descrição

La falesia M&M offre uno stile di arrampicata vario e mai banale, con vie dedicate specialmente ai principianti ma non prive di spunti anche per gli arrampicatori più esperti.

acesso

-Da Ceva; prendete la SS28 in direzione Nava fino ad Ormea, all'interno del abitato girate a sinistra in Via Orti, proseguite fino alla fine del parco Pollicino e oltrepassate il ponte per costeggiare la strada parallela al fiume fino a raggiungere il cartello di divieto di transito, parcheggiate l'auto nei pressi di una fontana. Seguite la pista ciclabile in direzione Cantarana per circa 1,3km, appena superata la seconda salita costeggiata da una staccionata in legno lasciate la strada principale e prendete a sinistra la traccia che sale nel bosco in mezzo ai massi muschiati, appena arrivati nella pietraia seguite la tracia verso destra fino alla base della parete (circa 15 min). -Da Nava; prendete la SS28 in direzione Ceva fino a Cantarana, all'interno del paese girate a destra verso Alto. Dopo circa 300m parcheggiate l'auto nel parcheggio sulla destra ed imboccate la pista ciclabile in direzione Ormea per circa 1,3km, prima dell'inizio dell'asfalto prendete il sentiero sulla destra in mezzo ai massi muschiati, appena arrivati nella pietraia seguite la tracia verso destra fino alla base della parete (circa 10 min).

1.10.14. Comprensorio di Cantarana 52 routes in Area

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.118004, 7.893450

descrição

Il comprensorio di Cantarana comprende quattro settori di notevole interesse. I settori essendo vicini e variando di esposizione consentono di spostarsi a seconda del sole e delle temperature.

acesso

-Da Ceva; Prendete la SS28 in direzione Ormea, sorpassato l'abitato proseguite verso al frazione di Cantarana. Giunti a Cantarana, all'incrocio girate a sinistra attraversando il fiume in direzione Caprauna. Passato il ponte posteggiate sulla destra in prossimità del capanno dell'ANAS. -Dal Colle di Nava; Proseguite sulla SS28 in direzione Ceva, giunti alla frazione di Cantarana all'incrocio girate a destra attraversando il fiume in direzione Caprauna. Passato il ponte posteggiate sulla destra in prossimità del capanno dell'ANAS.

1.10.15. Falesia Le Trou 13 routes in Area

Summary:
All Escalada esportiva

sumário

Le vie da abbattute a leggermente strapiombanti consentono una scalata varia e divertente. I tiri facili chiodati a metro sono l'ideale per chi si avvicina all'arrampicata per la prima volta.

acesso

-Da Ceva; Prendete la statale 28 in direzione Ponte di Nava, sorpassato l'abitato di Cantarana proseguite per circa 1 km fino a giungere all'albergo-Riserva di pesca San Carlo. Parcheggiate l'auto prima della discesa dell'albergo lungo la statale. -Dal Colle di Nava; Proseguite sulla statale 28 in direzione Ceva, oltrepassato il paese di Ponte di Nava proseguite per circa 1 km, parcheggiate l'auto oltrepassato l'albergo-Riserva di pesca San Carlo a bordo strada. -A piedi; Lasciata l'auto attraversate la strada e imboccate il sentiero che gira a destra sopra il muro e seguitelo per circa 10/15 minuti fino a giungere alle prime rocce. Costeggiate le pareti girando a sinistra fino a raggiungere il settore. (15/20 minuti dall'auto)

história

La falesia è stata attrezzata da Carlo ed Emilio Colombo. Presenta numerosi itinerari di bassa e media difficoltà.

1.10.16. Grottone di Cornarea 29 routes in Crag

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.119609, 7.811999

sumário

Falesia impegnativa caratterizzara da due settori, il Lunapark e la Cineteca.

descrição

Coppia di grotte caratterizzate da un calcare compatto e ricco di appigli. Lo stile è molto vario, si passa dalle vie di resistenza su grosse prese a quelle tecniche di dita.

onde ficar

Ormea

1.10.17. Sasso delle Vacche / Rocca del Priün 8 routes in Area

Summary:
All Escalada esportiva

Lat / Long: 44.196743, 7.944625

sumário

Si trova a Valdinferno, ma ci si può arrivare anche da Garessio 2000. Masso di quarzite ottima per primi approcci all'arrampicata, con possibilitá di attrezzare i tiri dall'alto.

descrição

Masso chiodato nell'estate 2023 con tiri dal 4° fino al 6° in strapiombante. I gradi sono da confermare.

acesso

Frazione Valdinferno, Garessio, lasciare la macchina sotto la chiesa; proseguire a piedi verso case mulattieri, lungo la strada, prima di una sbarra, è possibile accorciare l’avvicinamento prendendo il sentiero di dx. Una volta arrivati a case mulattieri, alla fontana proseguire a destra verso il rifugio Silvietto, vi troverete il sasso 200 mt a destra prima del rifugio.

história

Chiodato nel 2023 da Edoardo Porro e Emanuele Cometta.

1.10.18. Blocchi di Valdinferno 42 routes in Field

Summary:
All Boulder

Lat / Long: 44.194817, 7.963682

Deutsch English Español Français Italiano 한국어 Português 中文