Help

Routes in Piemonte for selected grade

Searching in:

Route filters:

Min:
Max:

Ascent filters:

-

Other filters:

  • Condition
  • Style
  • Aspect
  • Rock type
  • Steepness
  • Descent
  • Vegetation
  • Weather
  • Walk in angle
  • Water access
  • Walk in time
  • Legality
Sort by: Bulk edit (max 100)

Showing 1 - 100 out of 653 routes.

Grade Route Gear style Popularity Crag
Unknown
6c Nuove speranze Unknown 15m Macugnaga
6c L'ANTIPASTO Unknown Rocca Bert (Envie)
6c TROPICAL Unknown Rocca Bert (Envie)
6c Oasis Unknown 15m Valsesia
6c Icona Unknown 20m Valsesia
6c Piede di porco Unknown 20m Valsesia
6c Turn over Unknown 20m Valsesia
6c El risveglio dello sosso Unknown Valli di Lanzo - Val di Viù
6c SALI E T’ATTACCHI Unknown 2 Valli di Lanzo - Val di Viù
6c Capro espiatorio Unknown 30m Valsesia
6c Testa d'Issu Unknown Valli di Lanzo - Val di Viù
6c L'acero contusa Unknown 30m Valsesia
6c Super banfon Unknown Valli di Lanzo - Val di Viù
6c Effetto serra Unknown 25m Valsesia
6c Rocco in bilico Unknown Valli di Lanzo - Val di Viù
6b - c I boschi-imani
1 6b 35m
2 6b - c 35m
Unknown 70m, 2 Lago Maggiore Piemontese
6c Un dos stress Unknown 30m Valsesia
6c Vamos Unknown 20m Lago Maggiore Piemontese
6c Demolition man Unknown 25m Valsesia
Trad
6c Attenti al Buco Trad
Trad 25m Valle Antigorio
6c Il lato oscuro
Trad 210m, 7 Valle Orco
6c Doron
Trad 25m Valle Orco
6c Subsonica
Trad 100m, 4 Valle Antigorio
6c 21°

The right leaning finger crack on the slabby wall (it's leaning forward 21°) just before the staircase leading to "Lo sceriffo di cada".

Follow the finger crack until the end and than change into the well protected dihedral.

Set: Markus Lipp, 26 May 2023

Mixed trad 4 Valle Antigorio
6c Espirazione
Trad 30m Valle Orco
6c Un pomeriggio da leoni
Trad 20m Valle Antigorio
6c Salvate Morkietto!
Trad 130m, 5 Valle Orco
6c Mirabelle
Trad 25m Valle Antigorio
6c fessurino sotto la disperazione
Trad 25m Valle Orco
6c L`amours toujours
Trad 25m Valle Antigorio
6c Rattle snake
Trad 180m, 6 Valle Orco
6c Via dell'Arcobaleno Trad 150m, 7 Pis di Massello
6c Orecchio del pachiderma + Arrapaho + Rattle Snake
Trad 250m, 7 Valle Orco
6c Placche nere buchi neri Trad 70m Pis di Massello
6c L'essere e il nulla
1 6c
2 6c
Trad 2 Placca del Picchio
6c Orco Belin + Orecchio del pachiderma + Rattle Snake
Trad 250m, 6 Valle Orco
6c Via del naso Trad 150m, 8 Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c Molfago Trad 170m, 5 Rocca Sbarua
6c Via dei cunei Trad 150m Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c Via Stefy Trad 230m, 6 Punta delle Traversette
6c Gran Diedro di Sinistra Trad 180m, 7 Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c Opinioni di Un Clown

1° and last pitch in common with "Barone Rampante"

Trad 200m, 5 Alpi Marittime / Valle Gesso
6c Varie Trad 250m Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c Parete del Selletto - Hermitage Trad 220m, 7 Valsesia
6c Antinaso Trad 180m Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c Via del compleanno
1 3a
2 6c
3 5a
4 6a+
5 6a
6 1
7 4a

FA: F. Kluckner, 2005

Trad 250m, 7 Lago Maggiore Piemontese
6c Old trad story Trad Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c Parete S - Fessura a Y integrale Trad 150m Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c A1 Machetto
Trad Valle Orco
6c In meja stat virtus Trad 110m, 4 Maira/Grana
6c Ico
1 4b
2 6a+
3 6c
4 6b
5 6b
6 6b+
7 6b
8 4b
9 4a
10 6a
11 6c

FA: P. Stoppini, T.Modaffari, M.Parianotti & L.Scaglia, 2007

Trad 350m, 11 Valle Dèvero
6c Willy Money Trad 260m, 7 Maira/Grana
6c Croveo Cento anni di solitudine Trad 250m, 8 Valle Dèvero
6c Luna Calante Trad Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c Opzione 2

==[it]==

Esposizione WSW

La via in questione è sulla parete più a sx, si arriva seguendo sulle placche il ruscello, attraversarlo, salire il boschetto e dopo una grossa betulla a sx per un canalino con corda si arriva all'attacco. Da quando si sbuca nell'Arian 10 min. La via ha inizio da due brevi fessure parallele ben visibili dal basso. In tutto 1,15 h Bella via che a prima vista pare facile e invece no! Decisamente aerea.

Materiale solita ferraglia no 4bd si metolius nut, 2 corde da 50mt

  1. attaccare la fessura di dx o sx ribaltarsi su una placca e scalare verso un tetto. 30mt,6a+ 2spit

  2. Tetto a sx della sosta, si posiziona un 0,3 bd, ma prima di partire mettere 0,5bd più alto e poi via! dopo belle fessure e spigoli. 25mt,6c 2spit

  3. dritti verso uno spit poi difficile arrampicata su parete un po' strap, fettuccia su cippo e traverso a dx in sosta 25mt,6b,2spit (aereo)

  4. a dx per fessura lichenosa poi dopo un masso semistaccato a sx su cengia ancora a sx e poi su placca (spit) in sosta 35mt,6a+ 2spit

Discesa in doppia (l'ultima da sotto il tetto per arrivare oltre il canalino d'accesso)

Trad 110m, 4 Valle Orco
6c Aria Fina Trad 290m, 7 Maira/Grana
6c A0 Climber ali di legno Trad Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c Matrix

==[it]==

Orientamento W

Materiale: una serie di friends sino al 4 una di Metolius dal 00 BD oppure nut piccoli 4 rinvii.

Via stupenda anche se breve dove tutto è logico praticamente un diedro dietro l'altro facile da proteggere .

L'attacco si raggiunge anziché seguire il ruscello (opzione 2) salendo a dx un canale erboso e poi una cengia con corda fissa porta dove ha inizio la via. Roccia super!!

  1. sopra la sosta di partenza placca facile conduce dopo una decina di mt dentro ad un diedro camino, un gradino porta all'inizio di una bella fessura sul lato sx, in cima betulla e spit, di sosta .25 mt 6a nessuna protezione

  2. fessura verso lo spigolo, tettino e poi fessura off-width (ginocchio utile ehehehe...) tetto fessurato e arrivo in sosta.30 mt 6b 2spit

  3. ancora fessura larga, poi sempre più stretta sino ad uno spit che aiuta a superare uno strapiombino ostico, dopodiché a monte della betulla verso la sosta evidente. 30 mt 6c 1spit

Discesa, con una doppia da 60 si arriva alla s0 (da verificare le nostre sono da 55 e non arrivano) oppure con una seconda doppia da s2.

Trad 80m, 3 Valle Orco
6c Il pilastro delle sagome Trad 120m, 4 Stura
6c No limits Trad 210m, 5 Alpi Marittime / Valle Gesso
6c Alpe Gorta - Via Dattilo - Zenié Trad 1300m, 20 Crodo
6c Antropizzazione Catenizzate Trad Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c Orkikx

==[it]==

Orientamento W

Una serie di friends doppi .75, 1, 2, 3, un 4 metolius dallo 0

  1. iniziare su fessure facili che portano in breve ad un muro a tacche che si protegge bene, per entrare in un diedro evidente, difficili movimenti (spit) sino sotto un tettino che si supera uscendo su ottima cengia spit + 0,4 bd 35 mt, 6b, 2 spit.

  2. lama fessura fantastica al termine breve dulfer e fessura di mano portano al secondo spit dove si sosta con bd 0,4 (sosta scomoda è possibile unire il terzo tiro ma son 45 mt e ci vogliono un casino di friend quindi...) 20 mt, 6b, 1 spit

  3. passo duro in un imbuto... poi fessure articolate portano ad passo duro d'uscita... un diedrino breve che si protegge a metolius, 0,75 bd in uscita, in breve alla sosta di calata. 25 mt, 6c nessuna protezione fissa.

Discesa in comune con Matrix 60 mt esatti. Molto logico ripetere entrambi le vie data la brevità delle stesse.

Trad 80m, 3 Valle Orco
6c Punta Maladecia - Sacro e Profano Trad 420m, 9 Stura
6c Combinazione di Piccola stella senza cielo - Ricordo di Mello Trad 180m, 5 Alpi Marittime / Valle Gesso
6c Dattilo-Zenié Trad 500m Crodo
6c Riflesso di te stesso Trad Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c Pensieri Lontani
1 6b 25m
2 6b+ 30m
3 6c 40m
4 6a 30m
5 6a 30m
6 6b 35m

==[it]==

Via molto bella segue un diedro di oltre 100 m con due traversi: uno per entrare ed uno per uscire, primo tiro comune con 'Diedro freddo' (per ora)

  1. a dx di un grande blocco poi muretto difficile, non salire alla sosta di 'Diedro freddo' ma a dx verso due spit da collegare (ometto) [2 spit]

  2. dal primo spit inizia il traverso a dx, prendere una cornice e traversare al secondo spit. Da qui salire ad una tacca che permette di moschettonare il terzo spit scendere un metro e continuare a traversare a dx sino a un bordo rotondo, ancora uno spit per superare un ciuffo d'erba e super lama che porta in sosta [5 spit]

  3. tiro lungo... lama larga poi nel diedro con difficoltà e con arrampicata continua sino alla sosta [3 spit]

  4. ancora nel diedro e uscita a dx su spit da collegare [0 spit]

  5. salire allo spit poi traverso a sx di 10 mt, ribaltamento su tettino e in breve alla sosta su rododendri [3 spit]

  6. a sx entrare in un breve camino e arrivo su terrazza. In alto spit che porta a scalare un bel tetto a "Z" in uscita in alto a dx due spit di sosta. In breve in cima... eventualmente si può spezzare il tiro alla cengia preparando una sosta per meglio assicurare il tetto [1 spit]

==[en]==

Really nice route ollowing a dihedral for more than 100 m with two traverses: one to get into it and the other to exit. First pitch in common with 'Diedro freddo' (at the moment).

  1. right to start big bouder, then hard section. Do not go for the stance of 'Diedro freddo' ' but to the right towards two bolts which need to be connected (cairn) [2 bolts]

  2. Start from the first bolt traversing right, grab a cornice and keep traversing to the second bolt. Go up to a crimp from where you can clip the third bolt then go down one meter and keep traversing right till a round edge. Another bolt to go over some grass and then super-flake to reach the stance [5 bolts]

  3. long pitch ... large flake then dihedral with sustained hard climbing till the stance [3 bolts]

  4. stay in the dihedral and then exit rigth on bolts to be connected [0 bolts]

  5. Go up to the bolt then travers left for 10 m, go over the roof and shortly after to the stance between rhododendrons [1 bolt]

  6. enter in a short chimney to the left to a terrace. Up toward bolt which leads to nice 'Z' roof, while exiting two bolt for the top right stance, shortly after to the top. (You might split the pitch creating a stance on the terrace to better protect the roof) [1 bolt]

Trad 190m, 6 Valle Orco
6c Sangue e magnesite

The obvious hand sized corner crack. A beautiful line, after which you finish up to the left. A delicate move above the final ledge guards the end, be careful here.

Trad 20m Valle Antigorio
6c Ricordo di Mello Trad 160m, 5 Alpi Marittime / Valle Gesso
6c A1 Via del Temporale Trad Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c Verso il chiodo fisso

==[it]==

La via attacca 10mt a dx di kaos sotto la verticale di un gran tetto fessurato.

  1. per diedrino e poi bel diedro 30mt,5c

  2. su per rocce rotte e poi bella placca 30mt,6a

  3. traverso a dx e poi dritti su spigolo 25mt,6a

  4. a sx del tettone (no spit) sino alla sosta di kaos (pietre mobili) 20mt,6c

  5. ultimo tiro di Kaos 30mt,6b 120mt 6a, 5c obbl.

Trad 110m Valle Orco
6c via Michelin-Carignano Trad 70m, 3 Parete delle Pausette
6c Bin Bin Lader Trad 150m, 4 Alpi Marittime / Valle Gesso
6c A1 Vento dell'ovest una via per tutti noi Trad Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c L'ultima torre

==[it]==

L’avvicinamento in venti minuti è lo stesso delle vie di Motto, quando si arriva all’attacco di “Just for fun” da dove parte a dx la cengia per i vari attacchi, qui si va invece a sx per 50mt su placchette in vista degli spit di partenza. Sono necessarie due corde da 60mt giuste! Metolius dallo zero e doppia serie di Bd sino al 2 ed un 3

  1. Partenza su placca, poi in alto due possibilità: diretti su muretto verticale con arbusto in uscita, oppure a dx traverso e ritorno al di sopra a sx. Ancora placca e sosta sotto un tetto. 45mt. 6a+ 6spit.

  2. traverso a dx in mezzo a ciuffi erbosi che non danno troppo fastidio poi verso una placchetta sospesa nel vuoto(molto carino) ristabilimento sopra ad un tettino e sosta. 40mt, 6a+ 4spit

  3. diedrini e placche in salita verso sx 25 mt, 6a 1spit

  4. tiro di trasferimento, salire per placchette tra erba alla meglio in direzione di uno spit sul bordo sx di una parete verticale, dallo spit scendere sull’evidente cengia alla base della torre. 40mt, facile 1 spit

  5. salire il diedro e spostarsi a sx arrivando ad un breve tettino di 6c che si risolve anche in A0 ancora dritti con bella scalata e poi sosta a sx.30mt,6c,7 spit

  6. a dx della sosta per fessure poi spigolo DOC fessurato 25mt,6b 3spit

  7. tiro breve che conviene fare in moulinette, ma molto bello fessurato che conduce in vetta. Dalla sosta dritti per fessura sino in vetta moscettone di calata. 15mt, 5c nulla

Discesa da S6 con 60mt alla base della torre, da S4 con 60 mt giu nel canale erboso ed alberato al termine cercare sulla parete a sx (faccia a monte) la sosta di illusione perduta e da qui con 61mt ocio! A terra.

Trad 210m, 7 Valle Orco
{US} FR:6c concerto
Trad 30m Valle Orco
6c Michelin-Masoero Trad 200m, 10 Rocca Ciabert
6c Michelangelo

This Route is not on Corno Stella.. is on Monte Stella. Not related to this Crag!!

Trad 700m Alpi Marittime / Valle Gesso
6c Spigolo dell'Incomunicabilità Trad Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c Diritto all’ozio

==[it]==

Arrampicata completamente in fessura 8 tiri più uno per la cima. Tre spit di via + soste (solo di calata a spit) materiale, due serie di friends con un 4bd,tcu,o nut, guanti da fessura utili due corde da 60 mt. La via termina all'ottavo tiro dove iniziano le doppie se si vuole salire in cima ancora 50mt e doppie su piante. Qualche pietra mobile prestare attenzione.

Descrizione itinerario: La via parte a dx guardando la parete a dx di una bella lama

  1. salire una rampa inclinata verso dx ed afferrare un alberello per uscire, andare a sx su facile cengia seguirla sino andare a sostare all'inizio del diedro. 4c,40mt sosta su spit

  2. attaccare il diedro subito difficile ad incastro, un primo spit e poi un secondo, in mezzo un blocco incastrato sicuro che aiuta non poco uscire in dulfer su terrazzo. 6c, sosta da fare.

  3. attraversare a sx su cornice (aereo) e salire fessurino e in seguito un diedro stretto e lame portano alla betulla 6a+ 20mt, sosta a spit

  4. andare a dx per rampa sino a prendere una cornice orizzontale a sx per 4mt salire 3mt e poi a sx nel diedro. Per fessure ancora a sx. Friend e dopo traverso su placca facile a sx 3mt che però ha in uscita un passo ad incastro per mano dx non facile e sprotetto . Ancora un piccolo strapiombo e si guadagna la nicchia di sosta 6b, 35 mt sosta a spit (utilizzare bene le corde)

  5. Fessura larga (friends) e poi a sx verso betulla poi su facili balze alla sosta da fare su clessidra 4c,30mt

  6. salire un diedro inclinato a dx sino a prendere una fessura di 20 mt "il gioiello" seguirla e sosta su spit, 6a

  7. ancora con la fessura per 6mt, scavalcare uno sperone e su una rampa inclinata raggiungere una larga fessura svasa. Dopo 4 metri si raggiunge il terzo e ultimo spit. Al di sopra friend 4 come sotto e se non se ne hanno due è meglio recuperare il primo sotto lo spit. Muro verticale e arrivo a ballatoio, ancora qualche metro e si arriva a terrazzo con spit disos 6a+, 35 mt

  8. scendere a dx 5mt ed entrare in un camino stretto incastrarsi e arrivare in cima ad una torre. 5b,20mt Da qui iniziano le quattro doppie se si vuole salire in cima attraversare a sx entrare tra due ali di roccia e sotto a massi si arriva a placche fessurate. III/IV 50 mt no spit piante per la discesa L'ultima doppia è di 60 mt. La via è consigliata ai clienti trad, buona salita !

Trad 270m, 8 Valle Orco
{US} FR:6c l'inserzione
Trad 30m Valle Orco
6c Sorprendente Sud Trad 150m, 4 Punta Cristalliera
6c Spigolo di Heidi Trad 180m, 4 Maira/Grana
6c A... Vale Trad 180m, 7 Alpi Marittime / Valle Gesso
6c Cui dla MaRoDa

==[it]==

La via attacca sullo spigolo sx della placca, subito difficile lascia un po' di respiro a metà poi entra in una zona di diedrini fessurati, e fa sosta in comune con "no spit" 30mt 6c, 6b obbl. 7spit . Dalla sosta andare a sx su cengia e salire la bella, e nascosta fessura di 6a al termine traversare 4mt a dx(spit) alla seconda sosta di "no spit" 6b. 30mt 6b (traverso finale) 6a obbl, 1 spit. Da qui si può proseguire per “no spit no parti” o scendere.

Trad 60m Valle Orco
6c Overfigari Trad 190m, 6 Maira/Grana
6c Regalami un sorriso + Opinioni di un clown Trad 450m Alpi Marittime / Valle Gesso
6c Via dei Parassiti sociali Trad Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala
6c Critical path

==[it]==

Critical path è il nome di un’azienda di software dove lavora ”Dariun” e trovo sia quanto mai appropriato legarlo a questa via. Nel 2010 armati di buona volontà, insieme a Tiz, Flavio e Mauro, iniziammo il progetto.

Per arrivare all’altezza della “pala” dove si svolge la via è necessario scalare una delle vie esistenti, meglio “no spit no parti” ed arrivati sulla cengia si noterà una corda fissa che aiuta per il traverso in discesa verso la base della ”pala” vera e propria dove si svolge la via.

Materiale: doppia serie di friends con un 4bd (non necessario), Metolius o nut due corde da 60mt. Sole nel pomeriggio. Discesa in doppia dalla via stessa, ma meglio dalle calate di “diritto all’ozio”. descrizione itinerario:

  1. al termine della fissa si vedono gli spit in placca. Salire in un diedrino al primo spit, poi verso dx e raggiungere il secondo, da qui inizia il traverso verso "il frigo" una fessura fresca dove si sosta 35mt,6b/A0 8spit sosta scomoda, tiro da liberare 7a?

  2. dritti verso uno spit e poi in direzione di un alberello per entrare nel gran diedro con difficolta continue. È possibile dallo spit seguire la fessura a dx, ma sembra più difficile 40 mt,6b+ 1spit sosta in cima al diedro, da qui con una doppia si torna alla cengia.

  3. Diedro fessura di dita sino a un ballatoio e da qui super lama fisica, 25mt, 6c 3 spit.

  4. qui parte il camino di Nocturnal Nightmare degli inglesi, noi saliamo ad uno spit e poi traverso aereo a sx su fessura obliqua sino al secondo spit, utile per entrare nel profondo camino e non far tirare le corde (non lesinare ad allungare), bella fessura e uscita faticosa su masso incastrato. 25mt,6b 2spit

  5. non salire allo spit (tentativo), ma a sx con partenza fisica poi verso dx e per fessure si esce dalla parete (conservare un bd giallo per la fessura finale che se non ne hai più nonostante lo spit aiuta). Placchetta finale e "il bosco". 35mt, 6b+ 1 spit

Trad 300m Valle Orco
6c Eretica

==[it]==

Tra "la falce e le betulle" e "half dollar" troviamo questa bella linea, solo il primo tiro è chiodato a spit poi "pulita" nei tre tiri successivi. Attacco 10mt a dx di Half.

  1. 35m (6c) Si inizia su bello spigolo a spit volendo BD piccoli aiutano.

  2. 20m (6b+) Salire sulla cengia e a dx 10mt attaccare l'evidente fessura che inizia da un diedrino sosta sula "falce".

  3. 30m (4c) Salire dritti a moschettonare il primo spit della "falce" (oppure no) e traversone a sx su cengia sporgente(divertente)sosta su albero con cordone nero.

  4. 30m (6a+) Dritti verso due fessure parallele salire quella di dx, poi al termine scendere un metro e prendere un fessurone diedro al termine a dx sosta su pino mugo (o se non tirano le corde alla sosta della "falce" qualche metro più in la.

Si può per chi ha il grado o semplicemente si vuole appendere agli spit fare l'ultimo tiro della falce. Discesa in doppia sulla falce, doppia serie di friends ed un 4bd.

Trad 120m, 4 Valle Orco
6c Via del teschio stanco Trad 100m, 3 Maira/Grana
6c Rambo VI + Opinioni di un clown Trad 450m Alpi Marittime / Valle Gesso
6c Settore Centrale - Per Elisa
1 5c
2 5c
3 6a
4 6a
5 5c
6 6a+
7 6c
8 6c
Trad 130m, 8 Bourcet
6c Il Battesimo Di Franz Trad 280m, 7 Maira/Grana
6c Micro - Mega Trad Borgone Susa
6c Lancia Trad Migiandone
6c Strapiombi - Strapiombi 2 (la vendetta)
Trad 200m Bourcet
6c Ginko Biloba Trad 190m, 5 Maira/Grana
6c Fessura del supplizio
Trad 11m Valle Orco

Showing 1 - 100 out of 653 routes.

Deutsch English Español Français Italiano 한국어 Português 中文