Help

Routes as trad in San Menerio Wall

Searching in:

Route filters:

Ascent filters:

-

Other filters:

  • Legality
  • Walk in time
  • Walk in angle
  • Water access
  • Steepness
  • Descent
  • Condition
  • Vegetation
  • Style
  • Aspect
  • Rock type
  • Weather
Sort by: Bulk edit (max 100)

Showing all 5 routes.

Grade Route Gear style Popularity
7a Le traversie di sweet Vale

==[it]==

Il gran tetto offre oltre al "tetto di troppo" una fessura alla sua dx "sweet Vale”, mentre una decina di metri ancora più a dx parte "le traversie". Entrambi i tiri si incontrano dopo una ventina di metri e generano la comune fessura finale... Che dire... entrambi speciali. descrizione: Sweet Vale, 30mt 7a,6b obbl. 3spit Fessura sovente fist&offw spettacolare. Inizia con il tetto di troppo, ma dopo il passo iniziale sta a dx ed obbliga ad un dulfer di pochi metri ma sprotetta (6bobbl) dove non si deve cadere piuttosto si evita a sx ma bisogna poi ridiscendere per togliere le protezioni per l'attrito. Si arriva sotto il tettone e coi pugni si passa poi la schiena ed un ginocchio risolvono... in alto tettino e altra fessura questa volta di mano ma strapiombante e quindi in sosta. Gear: doppia di bd sino al 4 un metolius 0 in cima

Le traversie di..., 30mt 6c 6a obbl 3spit si parte in un diedrino poi placchette facili stimolano l'arrampicata sinché si giunge ad un passo sfuggente che porta sotto il tettino comune con "sweet"e da qui per la stessa fessura in sosta.

Trad 30m
6b Com'è dura l'avventura

==[it]==

Appena dopo “dance in trad” si nota un evidente pilastro… un Lomasti in miniatura, salire per balze sino alla base dello stesso, la via attacca in un diedro camino muschiato e prosegue, dopo alcune placche, nell’evidente diedro di destra. Tutta trad, all’epoca dell’apertura, a oggi aggiunti alcuni spit che valorizzano la via di salita. Lasciati due cordini su albero per le doppie, usate due serie di friend bd 0,3-3 1 n 4 e 1 n 5, due corde da 60 mt. Aperta da Mauro Bonino e Mimmo Pastorelli

  1. diedro, erba sulla sn, poi placchetta, sosta vicino alla parete di sn prima di una larga fessura con inizio strapiombante. 55 mt ,6°a

  2. proseguire per questa fessura(friend 4-5 bd)e fare sosta su albero. 15mt,6a+

  3. a destra fino a due fessure parallele sulla parte dx del diedro, uscita 10- 15 m su placca. 50mt,6b

Trad 130m, 3
7a+ il tetto di troppo

==[it]==

  1. alla radice del tetto scalare due grandi blocchi accatastati (6a) e giunti al soffitto un improbabile incastro di gomito vi muove in libera mentre due spit in artif vi convincono che è la strada giusta... La fessura seguente è un bel 6b/c di dita un po' da spazzolare. L'ultimo bd2 lo dovete conservare per l'uscita. 25mt,7a+ 3 spit. Il Tetto è stato liberato da Trombetta, Amadio in stile trad (bravi!!) L1,Light!! Per evitare il tettone dopo i blocchi andare a sx ad uno spit, poi difficile passo per lo spit successivo si passa così al di sopra 6c 2spit

  2. traverso di trasferimento a sx su cengia con curioso bivacco a due posti coperto. 15m,4c nulla

  3. Bella fessura sbilanciante poi relax e uscita su fessura più dura, traversino a sx su placchetta ed arrivo in S3 di diagon 25mt,6b+ 1spit Da qui volendo si può concludere con due tiri di diagon o con una doppia 60mt a terra

Trad 65m
7a+ Diagon

==[it]==

  1. attaccare una paretina nerastra con piccolo tetto ed arrivare all'inizio della placca. Scalarla con difficoltà e attraversare a dx su cornice spiovente dove una bella "buca" accetterà un bd2. Salire il diedro ed al termine ribaltamento ostico e traverso a dx in sosta 30mt, 6b 1pa AO(7a?) 7spit

  2. dritti dalla sosta e traverso a dx su placca ben protetta, scavalco di un profondo camino e diritti verso uno spigolo tondo. Difficile ribaltamento su spit e poi in sosta con bella scalata su tacche. 30mt,6b+ 1pa AO(7?) 8spit

  3. salire verso una cornice spiovente e scalarla sino al termine dopo 15 mt a dx su placchetta spiovente poi dopo un bd3 raggiungere lo spit e ribaltarsi sopra. Verso dx evidente lama fessura un po' sporca ma divertente che porta a s3 .35mt,6b 6spit

  4. traverso a dx sotto il tetto poi in verticale, poi a sx ed arrivo in sosta tirando i soliti ciuffi di erba. 15mt,6b 5spit

  5. bella placca difficile in partenza e poi via via più facile per arrivare ad una bella pianta dove ci si cala. 20 mt,5a 1spit. Doppie sulla via, S5,S4,S2 Volendo si può proseguire a “senso “per altri due tiri con difficoltà sul 4c/5c per poi calarsi da numerose piante esistenti.

Trad 130m, 7
6b+ Domande senza risposta

==[it]==

Bella doppietta di tiri a dx di “le traversie” descrizione: L1, Attaccare l'evidente diedro che dopo una decina di metri offre una dulfer atletica, si prosegue più facilmente sin sotto un tettino e con un passo difficile si arriva in sosta. 25mt,6b+ 2 spit L2, Gran traverso a sx su dulfer rovescia, al termine placca e breve runout per la sosta. 25mt,6b,2 spit Discesa con una doppia.

Trad 50m, 2

Showing all 5 routes.

Deutsch English Español Français Italiano 한국어 Português 中文