Il comprensorio di Caprie è la più vasta area arrampicabile della Valle di Susa. Le numerose strutture, la quantità di vie, il comodo accesso, la breve distanza da Torino ne fanno una località molto frequentata. Purtroppo dopo la scomparsa del suo scopritore e infaticabile attrezzatore, GianCarlo Grassi prima, e qualche anno dopo del suo degno successore Diego Cordola, una buona parte dei settori, ha subito un notevole degrado e presentano oggi una chiodatura obsoleta e non sempre affidabile, inoltre l'accesso ad alcuni di questi è reso difficile dalla vegetazione.
Ci sono comunque diverse falesie, che al contrario sono state ben rivalutate, sviluppate e rese sicure da una chiodatura ineccepibile, la roccia è un bel serpentino rugoso con abbondanza di tacchette a volte taglienti.
This crag does not have approach information. Could you describe the approach to this crag?
If you can help provide a better quality resource for the climbing community then please click 'edit this crag' button near the top of the page.