Come per il Sasso di San Zanobi, il Sasso della Mantesca (o Sasso del Diavolo) è una formazione di rocce ofiolitiche che si ergono come sentinelle dai prati circostanti e che poco sembrano aver a che fare con la geologia del territorio in cui sono dislocate.
Complici i riflessi particolari della roccia ofiolitica e l’apparente totale estraneità all’ambiente che le circonda, queste formazioni hanno da sempre solleticato la curiosità dell’uomo.
In tempi più recenti si ipotizzò anche che fossero frammenti di meteorite caduti per caso in quella zona, e qualcuno è convinto ancora oggi dell’origine extraterrestre di queste due singolari formazioni rocciose.
Da Monterenzio su via Idice andando verso passo della Raticosa, girare a sinistra verso località "La Martina". Si prosegue su via Martina e poi superato l'abitato su via Casoni di Romagna. Si consiglia di parcheggiare l'auto su uno spiazzo alla fine della strada (44.21041574371837, 11.388436061105862) e prendere a piedi la strada non asfaltata sulla sinistra.
Si consigliano scarpe da trekking se nei giorni precedenti ha piovuto, in quanto la strada potrebbe essere molto fangosa e con pozzanghere.
"Camping la Martina"
First time here?
theCrag.com is a free guide for rock climbing areas all over the world, collaboratively edited by keen rock climbers, boulderers and other nice folks.You can log all your routes, connect and chat with other climbers and much more...» go exploring, » learn more or » ask us a question5c+ | ★★★ Bren | ||
6a | ★★★ I Ragazzi del Muretto | ||
6a+/b | ★★★ Odio L'estate! | ||
7a | ★★★ Nessun Dubbio |
Tinello - IMG_20220206_134720.jpg
Sasso Della Mantesca - IMG_20220206_101645.jpg