Aiuto

Caronte

  • Contesto grado: FR
  • Ascensioni: 32

Stagionalità

G
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
D

Descrizione

Settore principale con la maggior concentrazione di vie. Molte sono state allungate sulla parte leggermente più strapiombante permettendo itinerari di maggiore difficoltà.

Avvicinamento

Da Folletti, continuare il sentiero a sinistra per 3min max.

Etica ereditato da Caronte

Per favore, non sporcate. Cerchiamo di mantenere la falesia pulita e gradevole per tutti. Se create rifiuti, portatateli indietro con voi!

Tags

Vie

Aggiungi via Aggiungi scheda Riordina Modifica in blocco Converti gradi
Grado Via

Shares start with GPL

artenza strapiombante su buoni appigli sezione centrale verticale su buone canne e placca finale

partenza su buone prese poi delicato traverso a sinistra per circa 1,5 m , sezione centrale boulderosa leggermente strapiombante su buchi , sezione finale verticale su piccole tacche

Partenza in comune con Caronte, la via prosegue verticale evitando il traverso a sinistra della precedente via. Partenza su buone prese poi circa 3m leggermente appoggiati su prese delicate. Le sezioni intermedia e finale sono caratterizzate da una placca leggermente strapiombante con buchi e piccole tacche a volte svasate fino ad arrivare in catena dove si può moschettonare tenendo una buona maniglia vicino alla sosta

1 6a+
2 7a

via leggermente inclinata verso sinistra su lame non sempre facili da tenere, sezione finale ammanigliata fino ad arrivare alla prima sosta 6a+. L’extension è caratterizzata da pochi movimenti energici, con finale su canna svasa.

Via caratterizzata da due sezioni: la prima è una bella placca con pochi buchi e difficili tacche verticali in cui è fondamentale il corretto uso dei piedi. La seconda sezione si snoda su una bellissima lunga canna nera leggermente strapiombante con prese buone, resistenza finale

1 6a+
2 6c
1 6a+/b
2 6c

zione iniziale su piccoli buchi e tacche svase, sezione centrale con buone prese distanti, sezione finale su delicata placca appoggiata fino alla prima catena 6a+. L’extension è caratterizzata da una sezione strapiombante su buone lame; l’uscita dallo strapiombo è su piccole pinzate non sempre facili da tenere fino ad arrivare in catena con un passaggio facile

1 6b+
2 6c

Placca verticale con pinzate, buchi e tacche fino ad arrivare alla prima sosta 6b+. L’extension si snoda su delle belle concrezioni con prese da pinzare e rovesci.

partenza verticale non banale con buone maniglie obbligatorie, sezione intermedia e finale leggermente appoggiate su buone prese. Sosta in comune con la prima sosta di Cerbero

sezione boulder iniziale su buone prese , passaggio intermedio verticale con prese distanti poi placca verticale facile fino ad arrivare in catena

Prima sezione su movimenti atletici e roccia tagliente, seguito da un buon riposo prima di affrontare lo strapiombo a canne. Uscita sulla sinistra del tetto e poi dritto tendente a destra.

Ciao!

Nuovo qui?

theCrag.com è un guida gratuita per aree di arrampicata in tutto il mondo, create collaborativamente da volenterosi arrampicatori, boulderer e altre simpatiche persone.

Tu puoi registrare le tu vie, socializzare e discutere con altro utenti e molto altro...

» inizia ad esplorare, » leggi di più o » facci una domanda

Alloggi in zona more Nascondi

Condividi questo

Mer 14 Giu
Controlla cosa succede a Caronte.

Get a detailed insight with a timeline showing

  • Ticks by climbers like you
  • Discussions of the community
  • Updates to the index by our users
  • and many more things.

Login to see the timeline!

Deutsch English Español Français Italiano 한국어 Português 中文