Aiuto

Registrare le ascensioni

Ci sono molte ragioni per cui potresti voler registrare le tue salite e tenere un registro della tua performance: leggile nell'articolo Inserire spunte e registro. Su theCrag hai diverse opzioni per registrare le tue ascensioni, e quasi tutte sono piuttosto intuitive. Oltre a registrare le vie o i blocchi che hai chiuso, su theCrag puoi registrare anche i vari tentativi su una via e monitorare il tuo allenamento e i tuoi progressi. Inoltre, per le ascensioni su vie lunghe devi tenere conto di alcuni dettagli. Ti spieghiamo tutto in questo breve articolo e video.

Accessing the interfaceRitorna ai contenuti

You may start the ticking process from almost any screen showing a route. Typically you may do so from an area page where you may select one or multiple routes but you may also start from a route page, from your dashboard or even from search results.

Selecting routes for ticking

The ticking interfaceRitorna ai contenuti

The actual ticking interface consists of several sections.

The ticking interface

WhenRitorna ai contenuti

The date of the ascent. It defaults to today but you may change the date and even use partial dates such as just a year (e.g. 2022) or a year and a month (e.g. 2022-10).The system remembers the date selected in case you tick multiple routes.

EcopointRitorna ai contenuti

Click the grey icon on top right if you want to mark your climbing session as an ecopoint session - meaning you went to the crag by either public transport, bicycle or hiking.

WithRitorna ai contenuti

Select your climbing partners from the presented list of users or enter them as plain text. The system remembers the partners selected in case you tick multiple routes.

TickRitorna ai contenuti

Depending on the route gear style, the system presents you a set of possible ascent gear styles and related tick types.

For example, if you tick a sport route you may climb it as such (default) and just select the tick type. However, if you climbed it in Top Rope, simply select the ascent gear style Tope Rope and then the corresponding tick type. Be aware that the route gear style defines which ascent gear styles and thus tick types are available for a specific route.

QualityRitorna ai contenuti

Optionally you may select one of seven quality levels for the route by clicking on the icon. This feedback is used amongst others to determine overall route quality. If you previously recorded an ascent for the route, the system shows your previous selection.

Difficulty FeedbackRitorna ai contenuti

Optionally you may select your feedback on the assigned route grade. Click on the assigned grade if you agree with the grade or select any of the feedback options to the left or right of the assigned grade if you think the route is easier or harder than graded. This feedback is summarised on the corresponding route page.

If the route is graded in an adjectival grading system (e.g. UK grades) you may provide feedback for each grade component individually.

If you previously recorded an ascent for the route, the system shows your previous selection.

CommentRitorna ai contenuti

Enter your ascent comment here. This is the public ascent comment and can be seen by everyone who can see your ascent. See also Private Comment further down.

Number attempts in sessionRitorna ai contenuti

This is the number of attempts to ascend the route you want to record for the session. For example if you redpointed a route after 2 failed attempts simply record a redpoint tick and enter 3 as the number of attempts. The system will record 2 failed and one successful attempt in that case. The session is typically defined as being on the same day but you may combine multiple consecutive days into one session by logging them together.

TagsRitorna ai contenuti

This section allows you to record additional ascent parameters such as the use of knee pads, pre-clipped protection, crack gloves or personal milestones such as first ascent.

AdvancedRitorna ai contenuti

Check this box to access advanced fields:

  • Private comment: an ascent comment that is only visible to you
  • Route name override: uncheck “Use route name” if you want to enter a different name for your ascent. This might be useful for example if you linked up pitches of two different routes.
  • Grade override: uncheck “Use route grade” if you want to record a different grade for your ascent.
  • Length override: uncheck “Use route length” if you want to record a different length for your ascent.

The system will loop you through this interface until all ascents selected for ticking are recorded. Once the process is finished, it presents a summary screen for your recorded session.

Registrare ascensioni di vie lungheRitorna ai contenuti

Le ascensioni di vie lunghe possono essere registrate seguendo le stesse istruzioni per registrare le ascensioni di vie monotiro. Tuttavia, theCrag ti consente di registrare informazioni su vie monotiro o "concatenamenti" (combinazione di tiri di più vie lunghe).

  • Vai alla pagina Registra ascensione della via lunga che vuoi registrare. Vedrai il campo "Info tiro" con una casella di spunta (campi "Registra tiro"). Spunta questa casella se vuoi registrare delle informazioni sul tiro. Si aprirà automaticamente un elenco di tutti i tiri di questa via.
  • Seleziona il tipo di ascensione per ogni tiro e specifica chi è salito da primo.
  • Se non hai scalato su tutti i tiri, puoi anche rimuoverli cliccando sul pulsante "Meno" a destra di ogni tiro.
  • Se hai chiuso più tiri, puoi eliminare quelli chiusi e modificare l'altezza e il grado di conseguenza.
  • Per registrare un concatenamento, non devi fare altro che cliccare sul pulsante Concatenamento e inserire il nome della via che hai collegato. Il nome dell'ascensione verrà modificato aggiungendo questo nome.
  • Se lo ritieni necessario, puoi anche aggiungere altri tiri. Se mancano dei tiri, preferiamo che aggiorni la via.
  • Se hai appena chiuso, ad esempio, il 2° tiro di una via, rimuovi tutti i tiri tranne il primo cliccando sul pulsante "Meno" e modifica il numero del tiro nella colonna a tendina.

Modificare o eliminare un'ascensioneRitorna ai contenuti

Puoi modificare un'ascensione dopo averla registrata, ma attualmente solo una alla volta.

  • Accedi all'ascensione nel tuo diario, nello stream, nel modulo di ricerca o direttamente dalla pagina dedicata alla via tramite il link del Contatore di ascensioni.
  • Una volta individuata l'ascensione che vuoi modificare o eliminare, usa il menu laterale "Modifica questa ascensione". A questo punto potrai modificare tutti i campi disponibili nel momento in cui l'hai registrata.
  • Una volta modificati i campi necessari, clicca su "Salva". Fatto!
  • Nella stessa pagina trovi il tasto "Elimina questa ascensione". Una volta cliccato su questo tasto visualizzerai una richiesta di conferma. In questo modo, ci assicuriamo che tu non elimini i tuoi dati inavvertitamente.

Continua a leggereRitorna ai contenuti

Valuta e condividi questo articoloRitorna ai contenuti

Ti è stato di aiuto? Valuta questa pagina 

Condividi questo

Deutsch English Español Français Italiano 한국어 Português 中文