Una volta che avrai creato il tuo account gratuito, potrai connetterti con il mondo dell'arrampicata in vari modi.
- Segui gli amici e altri climber: clicca sul pulsante "Segui" sul loro profilo;
- parla di aree, settore, vie, viaggi e ascensioni con gli amici e gli altri climber della community;
- tieni d'occhio e tue falesie preferite;
- usa I feed RSS per rimanere in contatto;
- pubblicare le tue ascensioni su Facebook;
theCrag non è solo la risorsa di arrampicata più vasta al mondo, gestita collaborativamente e che fornisce accesso gratuito a informazioni su centinaia di migliaia di vie e decine di migliaia di relazioni a livello globale; è anche una piattaforma che aiuta gli utenti a entrare in contatto tra di loro, seguire gli amici e i loro idoli e controllare cosa succede nelle loro falesie preferite.
Essendo una piattaforma fondata sulla collaborazione, theCrag fa affidamento sul contributo di tutti; ogni utente in possesso delle autorizzazioni adeguate ha la facoltà di aggiungere falesie, relazioni, vie o semplicemente aggiornare l'altezza di una via o il numero di chiodi se i dati esistenti non sono corretti. Per maggiori dettagli, dai un'occhiata agli articoli di riferimento. Clicca su "Richiedi diritto" nella pagina della relativa falesia o area per ottenere i diritti di cui hai bisogno.
Partecipa a una discussione su una falesia nel forum apposito oppure chiacchiera con altri climber con il sistema di messaggistica interno del sistema. Tieni d'occhio le tue falesie preferite: metti un segno di spunta alla falesia che ti interessa e rimani aggiornato sh discussioni, modifiche e ascensioni.
Vedere che qualcuno spunta una via che ho chiodato e lascia commenti positivi è gratificante, ma devo dire che mi diverto anche quando gli utenti si lamentano che la via è un palo. È bello vedere che altre persone provano vie che hai aperto tu, in cui hai messo la tua energia e su cui ti sei divertito.
