Arrampicare non è solo raggiungere la vetta: è l'arte di arrivarci. A partire dagli anni '70, quando Kurt Albert introdusse il termine red point (vedi la descrizione sotto), sono stati definiti molti altri stili di arrampicata (qui chiamati "tipi di spunta").
Il motivo principale per cui su theCrag trovi diversi tipi di spunta è mettere a confronto la qualità (e la difficoltà) delle varie vie o blocchi arrampicati. Ad esempio, quasi tutta la community di climber è d'accordo sul fatto che chiudere una via a vista sia più difficile rispetto a chiuderla in red point, o che è più semplice arrampicare con i rinvii già negli spit piuttosto che dover rinviare durante la scalata (leggi di più sui passaggi di grado per i diversi tipi di spunta).
Alcuni tipi di spunta si sono evoluti a livello regionale, altri sono strettamente collegati a specifici stili di arrampicata. Come sempre, theCrag cerca di rispecchiare le realtà esistenti nel mondo dell'arrampicata nel modo più completo possibile: per questo qui trovi un'ampia gamma di tipi di spunte tra cui scegliere, tra cui quelli più comuni.
Noi di theCrag sappiamo anche che le modifiche ai tipi di spunta nel tempo possono creare confusione. Ad esempio, parte della community di climber usa un tipo di spunta ben definito per identificare un redpoint con attrezzatura già in parete (pink point), ma non esiste questa distinzione per le vie chiuse a vista o flashate. Inoltre, le novità dell'arrampicata (come l'uso di ginocchiere o guanti da fessura) sono spesso al centro dei dibattiti sulla comparabilità delle scalate. theCrag ti permette di segnalare queste sfumature quando registri le tue ascensioni utilizzando i tipi di spunta già stabiliti.
Nella tabella seguente troverai la definizione dei diversi tipi di spunta. Attenzione: non è detto che ogni spunta sia applicabile a ogni stile di arrampicata.
Immagine | Nome | Stile | Significato |
---|---|---|---|
Ascensioni da primo/aRitorna ai contenutiUtilizza queste spunte per vie che hai scalato da primo/a: arrampicata sportiva, trad, su ghiaccio e deep water solo.
|
|||
A vista | Arrampicata da primo/a, senza cadere o riposare, al primo tentativo, senza un’ispezione né aver ricevuto informazioni sui passaggi. | ||
Flash | Arrampicata da primo/a, senza cadere o riposare, al primo tentativo, dopo un’ispezione e/o aver ricevuto informazioni sui passaggi. | ||
Redpoint | Arrampicata da primo/a, senza cadere o riposare, ma non al primo tentativo (incluse ripetizioni). | ||
Pink point | Arrampicata sportiva da primo/a, senza cadere o riposare, ma non al primo tentativo e con attrezzatura già posizionata (incluse ripetizioni). | ||
Greenpoint a vista | Via sportiva chiusa a vista solo con attrezzatura trad. Per theCrag, conta come un'arrampicata trad. | ||
Greenpoint flasha | Via sportiva flashata solo con attrezzatura trad. Per theCrag, conta come un'arrampicata trad. | ||
Greenpoint | Via sportiva arrampicata da primo/a solo con attrezzatura trad. Per theCrag, conta come un'arrampicata trad. | ||
Hang dog | Arrampicata da primo/a, con almeno un riposo o caduta durante la salita. In genere, viene selezionata quando una via è stata scalata fino in cima ma non chiusa. | ||
Totalmente in libera con riposo | Arrampicata totalmente in libera ma con un riposo o caduta. Seleziona questa opzione solo nelle regioni in cui questo stile è accettato (ad es. in Sassonia). Altrimenti, seleziona "hang dog". | ||
Red point ground up (primo tentativo fallito; via chiusa in un tentativo successivo senza aver lavorato i passaggi) | Via chiusa in redpoint. In tutti i precedenti tentativi falliti mi facevo calare immediatamente e ritentavo il tiro senza provare i movimenti, senza riposi e senza studiarlo (neanche durante la calata). | ||
Da primo/a in solitaria | Arrampicata da primo/a con autoassicuratore e corda d’ancoraggio in basso. | ||
Boulder chiusiRitorna ai contenutiUtilizza queste spunte per i blocchi.
|
|||
A vista | Boulder chiuso al primo tentativo, senza un’ispezione né aver ricevuto informazioni sui passaggi. Questa opzione viene usata raramente. | ||
Flash | Boulder chiuso, al primo tentativo, dopo un’ispezione e/o aver ricevuto informazioni sui passaggi. | ||
Chiusa | Boulder chiuso, ma non al primo tentativo. | ||
Ripetuta | Ho già scalato questa via. | ||
Dab | Boulder chiuso ma con tocco a terra o di una persona durante la salita. | ||
Ascensioni in moulinetteRitorna ai contenutiUtilizza queste spunte per vie che hai scalato in moulinette.
|
|||
A vista | Arrampicata in moulinette, senza cadere o riposare, al primo tentativo e senza un’ispezione né aver ricevuto informazioni sui passaggi. | ||
Flash | Arrampicata in moulinette, senza cadere o riposare, al primo tentativo, dopo un’ispezione e/o aver ricevuto informazioni sui passaggi. | ||
Pulita | Arrampicata in moulinette, senza cadere o riposare, ma non al primo tentativo (incluse ripetizioni). | ||
Hang dog | Arrampicata in moulinette, con almeno un riposo o caduta durante la salita. In genere, viene selezionata quando una via è stata scalata fino in cima ma non chiusa. | ||
Autosicura | Arrampicata in solitaria con autosicura tramite corda fissata dall'alto. | ||
Ascensioni da secondo/aRitorna ai contenutiUtilizza queste spunte per vie che hai scalato da secondo/a, ad esempio per vie multi-pitch.
|
|||
A vista | Arrampicata da secondo/a, senza cadere o riposare, al primo tentativo e senza un’ispezione né aver ricevuto informazioni sui passaggi. | ||
Flash | Arrampicata da secondo/a, senza cadere o riposare, al primo tentativo, dopo un’ispezione e/o aver ricevuto informazioni sui passaggi. | ||
Pulita | Arrampicata da secondo/a, senza cadere o riposare, ma non al primo tentativo (incluse ripetizioni). | ||
Hang dog | Arrampicata da secondo/a, con almeno un riposo o caduta durante la salita. In genere, viene selezionata quando una via è stata scalata fino in cima ma non chiusa. | ||
Ascensioni in artificialeRitorna ai contenutiUtilizza queste spunte per le vie di arrampicata artificiale.
|
|||
A vista | Arrampicata da primo/a con attrezzatura artificiale, senza riposare, al primo tentativo, senza un’ispezione né aver ricevuto informazioni sui passaggi. | ||
Flash | Arrampicata artificiale, senza cadere o riposare, al primo tentativo, dopo un’ispezione e/o aver ricevuto informazioni sui passaggi. | ||
Spuntata | Arrampicata con ancoraggi fissi o protezioni da posizionare in parete durante la salita. | ||
Artificiale in solitaria | Arrampicata in solitaria utilizzando ancoraggi fissi o posizionando protezioni in parete durante la salita. | ||
Ascensioni in solitariaRitorna ai contenutiUtilizza queste spunte per le vie in solitaria.
|
|||
A vista | Arrampicata in solitaria al primo tentativo, senza cadere o riposare, senza un’ispezione né aver ricevuto informazioni sui passaggi. | ||
Flash | Arrampicata in solitaria, senza cadere o riposare, al primo tentativo, dopo un’ispezione e/o aver ricevuto informazioni sui passaggi. | ||
Redpoint | Arrampicata in solitaria, senza cadere o riposare, ma non al primo tentativo (incluse ripetizioni). | ||
Ascensioni tentateRitorna ai contenutiUtilizza queste spunte per le vie che hai provato ma non completato o che stai lavorando (applicabile a ogni stile di arrampicata).
|
|||
La sto lavorando | Sto lavorando a questa via o blocco. | ||
Tentata | Via tentata, ma non completata. | ||
Non terminata | Ho tentato questa via ma non l'ho scalata fino in cima (ad es. perché troppo difficile, meteo peggiorato, attrezzatura insufficiente, infortunio). | ||
Ascensioni generaliRitorna ai contenutiUtilizza queste spunte se non vuoi registrare lo stile della via. Queste ascensioni riceveranno il CPR minimo.
|
|||
Spuntata | Via arrampicata. Utilizza questa opzione per vie alpinistiche, arrampicata artificiale, via ferrata o se non ricordi come hai scalato una via. |